LA PULIZIA DELLA RUBINETTERIA

COME PULIRE UN RUBINETTO
Pulire la superficie dei rubinetti (in finitura dorata o verniciata)quotidianamente ed esclusivamente con un panno morbido ed acqua. Raccomandiamo inoltre di non rimandare mai l’asciugatura di eventuali gocce di acqua sul prodotto, che potrebbero portare alla formazione di depositi di calcare difficilmente rimovibili.
COME AGIRE CONTRO IL CALCARE ?
Qualora si depositasse del calcare sulle rubinetterie, in alternativa alla sola acqua, è possibile pulire le superfici con acqua e sapone oppure con detergenti delicati.Raccomandiamo però di non spruzzare detergenti direttamente sui miscelatori o sulle docce, ma su un panno morbido, utilizzando poi quest’ultimo per pulire le superfici interessate. Sciacquare infine i miscelatori e le docce dopo la pulizia con acqua pulita, avendo poi cura di asciugare con attenzione.
RUBINETTERIE IN ACCIAIO INOX
Le rubinetterie e i soffioni doccia Godanaa realizzati in acciaio inossidabile AISI 316L assicurano una grande durata nel tempo. Tuttavia, nell’usoquotidiano, i prodotti vengonosottoposti a continuesollecitazioni, pertanto unacura giornaliera e trattamentispecifici sono fondamentaliper preservare la bellezza dellesuperfici in acciaioinossidabile.
In particolare raccomandiamo vivamente di asciugare accuratamente con un panno morbido le eventuali gocce o depositi di acqua sul prodotto.
COME PULIRE ACCIAIO MACCHIATO DAL CALCARE
Per pulire l’acciaio dal calcare un rimedio efficace è il succo di limone, ottimo alleato per la pulizia dell’acciaio sopratutto quando il calcare è ostinato. Il succo di limone va diluito con dell’acqua sulla superficie da trattare e poi bisogna insistere nel passare sulla zona con una spugnetta. Se il tuonemico è la ruggine allora puoipulire l’acciaio creando una misceladi succo di limone, acqua e sale daapplicare per qualche minuto sullasuperficie. Il limone è utile anche per profumare oltre che per lucidare e pulire.
COSA NON FARE
Non lasciare panni umidi o spugne bagnate sull’acciaio inossidabile per evitare la formazione di macchie di acqua anti-estetiche. Non lasciare utensili ferrosi a contatto con le superfici in acciaio inossidabile, in quanto si potrebbero verificare fenomeni di corrosione per contatto. Evitare l’uso di spugne abrasive o pagliette metalliche che possano graffiare la superficie. Non utilizzare per nessun motivo detersivi che contengono cloro o suoi composti (candeggina, acido muriatico, decalcificanti, etc.), in quanto potrebbero intaccare la composizione dell’acciaio inossidabile, macchiandolo oppure ossidandolo irreparabilmente.È buona norma inoltre non lasciare, in prossimità delle rubinetterie in acciaio inossidabile, confezioni o flaconi aperti di detersivi o altri prodotti chimici di composizione acida: le esalazioni potrebbero ossidare e in alcuni casi corrodere l’acciaio