LE FINITURE

La rubinetteria può cambiare ildesign di una stanza,impreziosirla o banalizzarla.Negli anni tutte le aziendeoperanti in questo settorehanno fatto passi in avanti perquanto riguarda le finiture eoggi quindi possiamo sceglieretra diversi metodi e soluzioni perottenere effetti più ricercati eapprezzabili dal punto di vistaestetico.
Inoltre vedendo le tendenze di mercato si può affermare che la rubinetteria in finitura non rappresenti una "moda passeggera" ma piuttosto un vero e proprio MUST delle case di design.
LA FINITURA PVD
La finitura PVD è la più recente ed innovativa tra le diverse possibilità. Le sue carattersitivhepeculiari sono un'elevata edeccezionale brillantezza oppureopacità.
Se il consumatore vuole unarubinetteria duratura,resistente al graffio, igienicaed a basso impattoambientale, questa è l'opzioneda scegliere.
Il PVD non soffre ambienti salini e resiste ai raggi UV ed infatti questa lavorazione viene utilizzata anche nei gioielli di alta gamma per evitare la corrosione.
PROCEDIMENTO PVD
PVD significa Physical VapourDeposition, quindi ilprocedimento avviene incamera sottovuoto medianteevaporazione dei "metalli"che andranno a comporre lostato di finitura. Il trasporto della finitura avviene attraverso un vapore che viene caricato da un gas ionizzante a bassa pressione, viene spruzzato sul prodotto e la deposizione è favorita dalla presenza
GODANAA E IL PVD
I prodotto in finitura speciale di Godanaa sono per la quasi totalità sottoposti a questo trattamento per assicurare al consumatore finale la massima qualità del prodotto.
Inoltre anche questo procedimento è 100% ecologico in quanto non comporta smaltimento di prodotti chimici, emissioni inquinanti nell'atmosfera o scarico idrico da contaminare.

FINITURA GALVANICA
L'applicazione mediante Galvanica di uno strato di finitura è comune a moltissimi rubinetti, sopratutto i più economici e di bassa qualità. Si tratta di un processo di rivestimento in cui un metallo grezzo (nella maggior parte dei casi ottone) viene rivestito con un metallo più nobile (cromo).
Questi rivestimenti di metalli danno al prodotto una maggior resistenza alla corrosione rispetto a quella che avrebbero dal grezzo e danno anche un aspetto estetico migliore.
Il trattamento viene effettuato per immersione in un bagno elettrolitico con sostanze chimiche.
Rimane un metodo arretrato e anche estremamente dannoso dal punto di vista ambientale.
LA FINITURAVERNICIATA
Si tratta principalmente di finiture bianche e nere.Queste finiture vengono ottenute rivestendo il prodotto con varie mani di vernice poliuretanica.
Il procedimento consiste nelpartire da una base disabbiatura, che vieneverniciato prima in nero obianco,
Questa finitura rispetto al PVD risulta essere più delicata in quanto stiamo comunque parlando di un rivestimento sul rubinetto, a differenza dell'altro trattamento.
GODANAA E LA VERNICE
Solo per particolari tipi difinitura come può essere il bianco opaco (impossibile da ottenere con il procedimentoPVD), optiamo per questa soluzione.
L'intero processo è comunque svolto manualmente in modo da ottenere un prodotto di estrema qualità.